La scaletta

Il Ciclocross, evento sportivo che ha avuto inizio nel 1951, ha fatto della Scaletta il suo fulcro, trasformandola in un luogo di richiamo per gli appassionati

La scaletta
Municipium

Descrizione

Risale al 1823, per la precisione al 23 agosto, il primo registro del locale Cotonificio, allora Ditta Andrea Ponti, collocato sul fondovalle. Nello stesso periodo nasce la Scaletta, opera destinata a diventare uno dei principali simboli del paese e protagonista indiscussa dell'evento sportivo più importante di buona parte della zona, il Ciclocross di Solbiate Olona, disputato per la prima volta nel 1951, richiamando fino al 2001 tutto il meglio del settore e dal 2003 rivolto ai giovani. Per un giorno la Scalinata è sinonimo de Ciclocross organizzato dal G.S. Solbiatese, per il resto dell'anno è collegamento con il fondovalle, non più per lavoro, bensì per coloro alla ricerca di un contatto con il paesaggio. La Scaletta è composta da 165 gradini, divisi in due parti. Partendo dal basso, dopo i primi 121 la direzione cambia per affrontare con gli ultimi 44 scalini, prima di arrivare nella piazza della vecchia Chiesa. In prossimità di questo cambio di rotta, nel 1904 è stata realizzata la Grotta della Madonna di Lourdes, luogo di preghiera per la popolazione locale, ma nata come angolo di devozione per gli operai.

Municipium

Modalità d'accesso

Luogo che presenta barriere architettoniche, composto da 165 gradini che lo rendono non accessibile per persone con mobilità ridotta o per chi utilizza ausili per la deambulazione. La presenza di gradini limita l'accesso a coloro che non possono affrontare salite ripide o che necessitano di superfici piane.

L'accesso non prevede alcun costo.

Municipium

Indirizzo

21058 Solbiate Olona VA, Italia
Municipium

Orario per il pubblico

Aperto 24 ore su 24.

Municipium

Punti di contatto

Ultimo aggiornamento: 11 novembre 2024, 11:40

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito?

1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?

1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli?
2/2
Inserire massimo 200 caratteri
È necessario verificare che tu non sia un robot